I danni psicologici degli steroidi anabolizzanti

Nove fiale di un farmaco a base di nandrolone, uno steroide anabolizzante da tempo inserito nelle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, e quasi duecento flaconi di altri prodotti contenenti efedrina e testosterone. E’ il materiale sequestrato dai carabinieri della compagnia Bologna Centro ad un imprenditore di 62 anni, ‘storico’ titolare di palestre in città già coinvolto in passato in indagini su traffici di anabolizzanti e dopanti. I prodotti sono stati utilizzati contemporaneamente o consecutivamente, e la dose, la durata e la combinazione differivano sostanzialmente tra i diversi cicli. I pazienti avevano un’età media di 23 anni quando per la prima volta hanno usato gli anabolizzanti steroidei.

  • Agiscono aumentando la forza e la massa dei muscoli scheletrici (azione proteico-sintetica) e determinando lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili (effetti androgeni) quali, ad esempio, incremento della quantità di peli (irsutismo), sviluppo dei genitali maschili e profondità della voce.
  • Ulteriori aspetti che rendono ancora più difficoltosa una stima degli effetti collaterali sono la scarsa consapevolezza dei medici riguardo il possibile abuso di anabolizzanti e la riservatezza dei pazienti durante la fase di raccolta anamnestica.
  • Nel 1935 approfonditi studi e ricerche di laboratorio portarono alla scoperta del primo testosterone sintetico che, rendendo la sostanza più accessibile e disponibile sul mercato, avviò, di fatto, anche il fenomeno dell’abuso.
  • Il meccanismo con cui essi possono causare alterazioni della salute riproduttiva maschile è la soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo.
  • I rischi di maggiore entità nell’assunzione di tale sostanza li ha la donna, per i segni di mascolinizzazione, e gli adolescenti.
  • Il testosterone è stato ritenuto efficace per la guarigione di ferite e di traumi muscolari, sebbene vi siano pochi dati a sostegno di ciò.

Con i derivati sintetici del testosterone aumenta il rischio di cancro di prostata e fegato negli uomini, e di cancro di fegato, mammella e utero nelle donne. Con il testosterone sono state riportate forme esplosive e devastanti di acne, al viso, al petto ed alle spalle con cicatrici e cheloidi deturpanti. Le donne vanno inoltre incontro a virilizzazione, con crescita abnorme dei peli (irsutismo).

Qual è la differenza tra steroidi generici e steroidi anabolizzanti?

Negli Stati Uniti viene riportata una frequenza di utilizzo del 6-11% tra i liceali maschi, inclusa una quota inattesa di non atleti, e del 2,5% circa tra le liceali femmine. Gli steroidi anabolizzanti (steroidi androgeni anabolizzanti) sono spesso impiegati per potenziare le prestazioni fisiche e stimolare la crescita muscolare. Quando usati in modo improprio, ripetutamente ad alti dosaggi e senza controllo medico, possono determinare un comportamento bizzarro e irrazionale e un’ampia gamma di effetti fisici avversi. Gli steroidi anabolizzanti possono anche agire sul sistema ormonale aumentando il rischio di cancro ai testicoli, specialmente quando gli steroidi sono usati in combinazione con il fattore di crescita insulino-simile (IGF-).

  • Tuttavia, questi canoni di bellezza hanno favorito la comparsa di numerosi disagi associati al proprio corpo, come la vigoressia e la dipendenza da esercizio fisico.
  • Il principale ormone sessuale maschile, il testosterone, è prodotto da cellule presenti nei testicoli.
  • Questo a sua volta porta ad un maggior flusso ematico ai muscoli che lavorano durante i periodi di allenamento.
  • Quando si parla di steroidi anabolizzanti, è importante ricordare che ci sono farmaci che possono ridurre gli effetti collaterali.
  • A partire dal 2000 in Italia è vietato dalla legge ed è considerato un reato perseguibile penalmente procurare ad altri, somministrare, assumere o favorire comunque l’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive (come gli anabolizzanti) il cui impiego è considerato doping.

Alla loro sospensione non sempre tutto ritorna come prima e gli effetti collaterali sulla salute sono molti e gravi. Anche se gli atleti d’élite sono testati per l’uso di steroidi anabolizzanti dalle agenzie anti-doping, non esiste un test diagnostico pratico per valutare l’uso surrettizio online steroidi di steroidi anabolizzanti nella popolazione generale dei pazienti. Quando un paziente si presenta con segni e sintomi di uso cronico di steroidi anabolizzanti, è importante che la possibilità dell’uso di steroidi anabolizzanti sia evocata tra le diagnosi differenziali.

Gli steroidi per i culturisti colpiscono i testicoli e il cervello

Le informazioni riportate hanno solo un fine illustrativo e in nessun caso si vuole esortare la consumo di tali sostanze. Maxi sequestro di medicinali e sostanze anabolizzanti, per un valore complessivo di due milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Rimini e condotta dai carabinieri del Nas insieme alla gendarmeria di San Marino. La ginecomastia solitamente recidiva dopo la sospensione della terapia, per cui, 6 pazienti sono stati indirizzati al trattamento con chirurgia plastica. Gli operatori sanitari talvolta prescrivono gli steroidi anabolizzanti per altre condizioni.

Inoltre non esiste una dose letale di steroidi, ovvero il sovraddosaggio non ha effetti dannosi nell’immediato. L’evidenza suggerisce che i sollevatori di pesi che abusano di steroidi anabolizzanti hanno tendini più rigidi, il che potrebbe portare a un aumento del rischio di lesioni tendinee. Una revisione ha portato alla luce 19 decessi, tra il 1990 e il 2012, pubblicati e relativi all’uso di steroidi anabolizzanti; tuttavia, molti consumatori di steroidi usavano anche altri farmaci, il che rende difficile dimostrare che l’uso di questi prodotti possa essere il diretto responsabile di queste morti.

Altri effetti collaterali sono a carico del fegato, come ittero, disfunzioni epatiche, alterazione del sistema della coagulazione con potenziamento della fibrinolisi. Inoltre è stata descritta un’aumentata frequenza di stiramenti, strappi e rotture muscolari e tendinee (vedi tabella 1). Laureata triennale in Scienze Motorie e attualmente studentessa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana.

Ai dosaggi usati per il trattamento di malattie, gli steroidi anabolizzanti causano pochi problemi. I migliori steroidi orali possono essere un modo efficace per aumentare la resistenza, la velocità di guadagno muscolare e la forza. Tuttavia, è importante considerare i potenziali effetti collaterali prima di iniziare a prendere steroidi.

In particolare, le dimensioni del seno e il grasso corporeo diminuiscono, la pelle diventa più ruvida e la voce più profonda. Negli adolescenti più giovani, gli steroidi possono interferire con lo sviluppo delle ossa di braccia e gambe. “Fortunatamente – conclude la Dr.ssa Mazzilli – spesso il quadro di ipogonadismo e le alterazioni della produzione di spermatozoi si risolvono dopo alcuni mesi dalla sospensione.